Tag Archives: it

(video) Indonesia – Parole e immagini da Eat e Billy

da 325

trad. ParoleArmate

 

Per dare energia, forza e condividere la loro risata in faccia alla prigione, insieme a tutti i compagni-combattenti del mondo, i fieri prigionieri membri della Long Live Luciano Tortuga Cell – FAI Indonesia cantano “My Way” di Frank Sinatra/Sid Vicious. La seconda fase del processo è finita e ora, come dicono loro, tutto ciò che devono fare è “sopravvivere alla prigione fino al rilascio”, Billy sembra più forte e in salute.

 

da Negasi

 

Questa è una registrazione dei combattenti Billy Augustan e Reyhard Rumbayan (Eat) attualmente in prigione. Essi cantano una breve canzone come metafora della loro attitudine e della coraggiosa scelta presa nelle loro vite.

 

http://negasi.noblogs.org/files/2012/05/titip-salam-dari-mereka.mp4

 

La diffondiamo mentre la urliamo nelle strade.

 

Lunga vita ai ribelli!

 

Né depressi, né tristi!

 

Nessun combattente è da solo in questa guerra!

 

Per la distruzione totale della società!

(video) Indonesia – Parole e immagini da Eat e Billy

 

Trasferito Rami Syrianos, finito lo sciopero della fame

da actforfree

trad. ParoleArmate

Il compagno anarchico Rami Syrianos è stato trasferito nella prigione di Larissa e ha finito lo sciopero della fame.

Oggi, 21 maggio, il compagno Rami Syrianos si è presentato in aula a Salonicco insieme al compagno Kleomenis Savvanidis per il caso dell’esproprio di denaro da un’asta ODDY a Neapolis il 31 gennaio 2011, azione rivendicata da Rami Syrianos.
Continue reading Trasferito Rami Syrianos, finito lo sciopero della fame

(it-en) Breve resoconto degli ultimi attacchi repressivi contro alcuni anarchici negli Stati Uniti

tratto da  parolearmate

Diffondiamo, in italiano e inglese, un breve resoconto inviatoci dai compagni e dalle compagne di War on Society, utile per fare il punto sulle recenti mosse repressive del governo degli Stati Uniti a danno di diverse individualità anarchiche nel corso delle ultime settimane.
Continue reading (it-en) Breve resoconto degli ultimi attacchi repressivi contro alcuni anarchici negli Stati Uniti

Sommossa con evasione da Modena

Diario, Rassegna Stampa

Modena, 22 maggio 2012
«Fuga di gruppo dal CIE di Modena

Nella tarda serata di ieri e nella notte, si è verificata un’evasione violenta di gruppo al Centro identificazione ed espulsione di Modena. 26 clandestini sono riusciti a fuggire malmenando con delle spranghe improvvisate i militari che erano di guardia. Tre i militari contusi. Metà degli stranieri che si erano allontanati sono stati ripresi e riaccompagnati al Cie. Sull’accaduto interviene il consigliere comunale del Pd Maurizio Dori: «Due uomini della Guardia di Finanza e un militare dell’Esercito presi a sprangate (uno dei finanzieri ha avuto punti di sutura al capo) una ventina di internati fuggiti, alcuni dei quali ripresi, poche ore dopo. Ancora episodi di violenza al Cie, il Centro di identificazione ed espulsione di via La Marmora. Una ventina di giovani uomini hanno usato l’intelaiatura del letto per trasformarla in oggetti contundenti e hanno affrontato così armati gli uomini di guardia alla struttura. E’ un episodio gravissimo, la vita di chi è deputato al controllo del Cie è stata messa a rischio. Questi uomini, tra l’altro, eseguono i loro compiti senza essere armati. Hanno cercato di riportare la situazione sotto controllo, ma sono stati malmenati con violenza. Così proprio non va. […]».»

Modena2000

 

es it – Díptico en pdf – A 3 AÑOS DE LA PARTIDA DE NUESTRO AMIGO, HERMANO Y COMPAÑERO MAURICIO MORALES DUARTE

recibimos y publicamos

La muerte de nuestro compañero Mauri la asumimos con muchísimo dolor, pero la entendemos como una probable consecuencia en la guerra contra la sociedad y su opresión, sin verlo en función del martirio ni del heroísmo, sin erigirle como representante de ninguna causa más que la individual, sino visualizando la memoria combativa como la valoración de la acción directa violenta que el compañero utilizó junto a otras y multiformes tácticas de lucha.
Muchos colectivos e individuos reivindican sin problemas a vindicadorxs de antaño y a quienes han sido asesinadxs por la policía a lo largo de la guerra social, pero en el caso del Punky Mauri es distinto, vino la crítica de distintos círculos de la izquierda pseudo radical y de algunos grupos de tendencia libertaria por la constante intención de mantener fresca en la memoria las ideas y sueños de un anarquista de acción contemporáneo. Rechazamos esta falsa dicotomía porque reconocemos el rescate de la memoria combativa como un aporte a la continuidad de la lucha. Por eso sus amigxs y compañerxs intentamos que la vida e ideas del Mauri trasciendan más allá del entorno y de las fronteras, sin santificarlo, sino mostrándolo con sus inquietudes, contradicciones y practicas cotidianas. Es así como hoy desde diversas partes del mundo se reivindica su memoria.

Continue reading es it – Díptico en pdf – A 3 AÑOS DE LA PARTIDA DE NUESTRO AMIGO, HERMANO Y COMPAÑERO MAURICIO MORALES DUARTE