Alcuni anni or sono, in occasione di una scadenza elettorale, un celebre giornalista italiano invitò i propri lettori a turarsi il naso e a compiere il proprio dovere di cittadini, recandosi a votare per il partito allora al potere. Il giornalista era ben consapevole che all’olfatto della gente quel partito emanava il fetore di decenni di putridume istituzionale — soprusi, corruzione, malaffare — ma la sola alternativa politica disponibile sul mercato, la sinistra, gli sembrava ancor più nefasta. Non rimaneva quindi che turarsi il naso e votare per i governanti già al potere.
Continue reading Il male minore Dominique Miséin
Tag Archives: it
O servo, o ribelle; o uomo, o cane Gigi Damiani
L’ora è buia. Molti disperano; qualcuno rinnega; i più si racchiudono in se stessi montando la guardia alla fiaccola sotto il moggio; altri si rifugiano nella comoda Bisanzio e non manca chi scende a trugolarsi nel pettegolezzo affondando nelle carni del fratello le zanne di un rancore incomposto che non ardisce mordere il vero nemico.
Continue reading O servo, o ribelle; o uomo, o cane Gigi Damiani
Io so chi ha ucciso il commissario Luigi Calabresi I know who killed Chief Superintendent Luigi Calabresi Alfredo M. Bonanno
Io so chi ha ucciso il commissario Luigi Calabresi, il 17 maggio 1972, sotto casa sua, in via Cherubini 6, a Milano, alle nove e un quarto del mattino.
Continue reading Io so chi ha ucciso il commissario Luigi Calabresi I know who killed Chief Superintendent Luigi Calabresi Alfredo M. Bonanno
G8, LA BALLABIESE MARINA CUGNASCHI SI È COSTITUITA A MILANO
La 46enne originaria del paese è stata condannata in via definitiva alla pesantissima pena di 11 anni e 6 mesi nell’ambito del giudizio della Cassazione a carico di dieci manifestanti in occasione del tristemente noto “G8” di Genova del 2001. La Procura Generale di Genova ha emesso stamattina gli ordini di carcerazione: uno riguarda proprio lei.
Continue reading G8, LA BALLABIESE MARINA CUGNASCHI SI È COSTITUITA A MILANO
Ma che storia è questa? Adreba Solneman
Definizione della storia
Qui ed ora comincia la storia. Lo spontaneo, l’immediato, il presente sono l’inizio della storia. Il passato è una introduzione che, come tutte le introduzioni, è scritta a cose fatte, nell’avvenire, nella riflessione, nella mediazione. Il presente comincia la storia, e il passato concede tempo a questo inizio.
Continue reading Ma che storia è questa? Adreba Solneman
(it-es) CCF – Continuazione del secondo giudizio del “caso Halandri”
Venerdì 29 giugno
In quest’udienza del tribunale militare contro l’organizzazione anarchica Cospirazione delle Cellule di Fuoco, il PM ha suggerito di leggere l’opuscolo della Cospirazione “Il Sole sorge ancora” [che potete trovare qui: http://culmine.noblogs.org/2011/06/30/ccf-il-sole-sorge-ancora/ e che è stato stampato dalle Edizioni Cerbero, ndt] come anche il comunicato per l’esplosione del Tribunale di Primo Grado. Entrambi i testi sono stati letti dal presidente del tribunale, poi il processo è stato dichiarato sospeso fino al 10 luglio.
Continue reading (it-es) CCF – Continuazione del secondo giudizio del “caso Halandri”
G8 Genova – Per la Cassazione è devastazione e saccheggio
Continue reading G8 Genova – Per la Cassazione è devastazione e saccheggio
Le ragioni dell’antistato Gigi Damiani
Quanto meno Stato, tanta più libertà individuale; conseguentemente niente Stato – massimo di libertà per l’individuo.
Continue reading Le ragioni dell’antistato Gigi Damiani
Renzo Novatore – Il mio individualismo iconoclasta
“Io ho lasciato per sempre la vita delle pianure”
Continue reading Renzo Novatore – Il mio individualismo iconoclasta