Continue reading Ma che storia è questa? – Adreba Solneman
Ma che storia è questa? – Adreba Solneman
Continue reading Ma che storia è questa? – Adreba Solneman
riceviamo e diffondiamo:
Come associazione parenti e amici riinviamo il resoconto dell’udienza del 15 maggio completandolo aggiungendo i documenti che sono stati allegati agli atti.
Continue reading Resoconto udienza processo “operazione Tramonto” e documenti dei prigionieri
tratto da Infoaut.org – L’avevano promesso: “Il treno ad alta velocità non passerà” e così è stato! Il movimento marocchino ha mantenuto ancora una volta la parola portando nelle piazze di 20 grandi città del paese migliaia e migliaia di manifestanti determinati a gridare insieme “No al TGV!”, la linea ferroviaria per i treni ad alta velocità che dovrebbe unire secondo le intenzioni del governo la stazione di Tangeri a quella di Casablanca. L’ennesima grande opera inutile, fonte ghiotta di speculazione, per la rapacissima elites marocchina che nella costruzione delle infrastrutture ha fatto negli anni una vera fortuna a scapito degli interessi della popolazione.
Continue reading Marocco: manifestazioni di massa contro il treno ad alta velocità
riceviamo e diffondiamo questo comunicato da Antonio Ginetti, prigioniero agli arresti domiciliari:
Giovedì 24 maggio 2012
15° giorno di sciopero della fame
Continue reading No Tav – Antonio Ginetti al 15° giorno di sciopero della fame
–estratto dalla Stampa
Gli 007: la situazione sociale ed economica può creare conflitti
GUIDO RUOTOLO
roma
Uno scenario allarmante, quello tratteggiato alla Camera dal direttore dell’Aisi, l’intelligence interna, Giorgio Piccirillo.
Gli anarchici della Fai, quelli dell’agguato genovese all’ingegnere Roberto Adinolfi, ad di «Ansaldo Nucleare», sono pronti a colpire di nuovo, le Br potrebbero tornare a reclutare, la «piazza» potrebbe dar vita a forme di ribellismo violento. E tutto questo lo dice nel giorno in cui da Palermo il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, non esclude un ritorno allo stragismo mentre ricorda Falcone e piange la morte della giovane Melissa, vittima dell’esplosione della bomba davanti la scuola di Brindisi. E sempre mentre il procuratore distrettuale antimafia di Lecce, Cataldo Motta, non esclude neppure la matrice mafiosa dietro la strage terroristica di sabato scorso.
Continue reading I nuovi ribelli di piazza che spaventano l’intelligence
“L’attentato al manager Ansaldo a Genova è stato organizzato a Milano”
Un investigatore rivela l’esistenza di collegamenti tra il capoluogo ligure e i gruppi lombardi. Un mix tra anarchismo e terrorismo armato, frutto della cosiddetta “seconda posizione” nata sulle ceneri delle vecchie Brigate rosse
Continue reading “L’attentato al manager Ansaldo a Genova è stato organizzato a Milano”
Nuovo atto intimidatorio delle Brigate rosse: recapitato alla sede milanese del Giornale un volantino firmato con la stella a cinque punte. Le Br accusano: “La strage di Brindisi, come Piazza Fontana nel ’69, è stata un’ovvia provocazione dello stato fascista per placare la rabbia delle masse con la paura”. E minacciano: “Il Pdl è divenuto la nuova Dc. È per loro giunto il momento di pagare per ciò che hanno fatto”
E’ cominciata malissimo la giornata delle lavoratrici e dei lavoratori di Nokia Siemens Networks e di Jabil che hanno raggiunto Roma per partecipare alla manifestazione indetta davanti al ministero dello sviluppo economico in occasione dell’incontro in cui si discuterà del loro futuro.
Continue reading Roma. Vietato mostrare la bandiera Fiom
–estratto da La Repubblica del 25 maggio 2012
http://www.repubblica.it/cronaca/2012/05/25/news/manganelli_fai_vero_terrorismo_che_pu_offendere_il_paese-35885068/
Continue reading Manganelli: “Fai vero terrorismo” Napolitano: “Mantenere alta l’attenzione”
dalla rete copiamo e incolliamo:
comunicato della Federazione dei Comunisti Anarchici , 24 maggio 2012
La gambizzazione del dirigente dell’Ansaldo di Genova ed il conseguente comunicato di rivendicazione ci lasciano interdetti sia per la vacuità e la nullità delle parole usate che per il gesto, in se stesso controrivoluzionario.
<!-
Continue reading Dell’individualismo avanguardista e nichilista