Category Archives: text

ALBERT LIBERTAD, L’IRRIDUCIBILE NEMICO

(L’ANARCHIE 1907)

Difendendosi come puo’ con le sue stampelle di paralitico Albert Libertad, anarchico, muore a trentatre’ anni sulle rive della Senna ucciso dai calci dei fucili della polizia imbestialita che vuole mettere finalmente a tacere il pericoloso animatore del settimanale ‘’L’Anarchie’’, uno dei giornali piu’ significativi e penetranti che la propaganda anarchica e antimilitarista abbia prodotto.
Continue reading ALBERT LIBERTAD, L’IRRIDUCIBILE NEMICO

Chi teme il dire, di far non ha ardire

È l’alba del 13 giugno 2012. I carabinieri del ROS — in combutta con la Procura di Perugia — bussano assai poco discretamente alla porta di alcune decine di anarchici, in tutta Italia, effettuando otto arresti (altri due compagni, da tempo in carcere in Svizzera e in Germania, vengono raggiunti dal medesimo provvedimento) e numerose perquisizioni in case e spazi anarchici.
Continue reading Chi teme il dire, di far non ha ardire

IL DISORDINE DELLA LIBERTA’

IL DISORDINE DELLA LIBERTA’
La massima espressione dell’ordine istituzionale e’ rappresentato dallo Stato. Lo Stato e’ un modello di organizzazione sociale costruito sulla gerarchia, sul controllo e sulla coercizione. Secondo una analisi che molti anarchici condividono, l’ordine istituzionale non sarebbe altro che l’usurpazione di un diverso ordine che si potrebbe definire sponteneo.
Continue reading IL DISORDINE DELLA LIBERTA’

Lettera di Alessio dal carcere di Torino sul processo in Grecia a suo carico – “A testa bassa”

A TESTA BASSA.

Il 6 dicembre del 2008, nel quartiere di Exarchia ad Atene, uno sbirro infame assassinò Alexis Grigoropoulos. A seguito di quella infamia in tutta la Grecia ci furono assalti alle strutture e agli uomini che detengono il potere. Scontri di piazza, bancomat divelti, banche incendiate e questure assaltate.
Continue reading Lettera di Alessio dal carcere di Torino sul processo in Grecia a suo carico – “A testa bassa”

Gabriel Pombo da Silva sullo sciopero della fame di fine anno (Aachen, 16 ottobre 2009)

Sciopero della fame 20 dicembre – 1 gennaio

Mi affascina l’idea di coordinare/fare uno sciopero della fame per dicembre assieme ad altri compagni… Se ai compagni va bene, suggerisco uno sciopero della fame dal 20 dicembre al 1 gennaio… si tratta di un lasso di tempo “ragionevole” (per me lo sciopero della fame è uno strumento strategico di lotta… Ossia, nella nostra situazione di sequestrati dallo Stato-Capitale, noi abbiamo solo questa forma di lotta, vista la dispersione dei compagni in differenti carceri/stati)… e dico “ragionevole” perché quest’iniziativa pretende essere un “gesto” di amore e resistenza e non un sacrificio…
Continue reading Gabriel Pombo da Silva sullo sciopero della fame di fine anno (Aachen, 16 ottobre 2009)